venerdì 22 giugno 2012
martedì 12 giugno 2012
BAMBINO! QUI BISOGNA IMPARARE UN PO' DI EDUCAZIONE, EH... Vabbè che hai tre mesi e dimostri tre anni ma resti un poppante. Pensi che mi piaccia che tu ti metta a strillare ogni volta che mi avvicino? Che figura mi fai fare con la nonna, con i tuoi genitori e soprattutto con la prozia terremotata che ti ha visto per la prima volta domenica scorsa? Questa la scena. Tu sorridi sereno in braccio a tua nonna. Mi avvicino altrettanto sorridente. Metti a fuoco. Il sorriso sparisce. Il mento comincia a tremare e fai il "mescolino". Ti giri verso tua madre. Cerchi conforto e in un attimo UAUUUUHHHHH... . Se credi che mi piaccia ti sbagli. Comunque la Simo, la zia antropologa e terremotata, l'hai conquistata.
domenica 3 giugno 2012
ECCO LA PIAZZA CHE POTRESTI NON VEDERE MAI COSI.
Quando Annamaria Ori, profonda conoscitrice della storia e del patrimonio artistico di Carpi, mi ha riferito che per i danni riportati dalle scosse sismiche dei giorni scorsi, potrebbe rendersi necessario demolire il Duomo ho pensato a te. "Quando visiterà la città di sua madre Valentino vedrà un'altra Carpi". Presto per dirlo ma solo pensarci fa male. La nostra piazza è tra le primissime in Italia per dimensioni. Mi inorgogliva, a scuola, sentirmelo ripetere. Prima di noi solo Piazza dell'Unità di Trieste e un'altra. Credo San Marco. Forse Navona. Non ricordo. Certo tu sei nato a Roma e fra noi due non c'è competizione... Quelle che stiamo attraversando, noi della Bassa Modenese, sono giornate storiche. In nove giorni quattro scosse consecutive di terremoto ci hanno inflitto una ferita profondissima. Presto adesso per immaginare quando si fermerà e quanto tempo ci vorrà per rimettere in piedi fabbriche, case e chiese. Ora è il momento di dimostrare che quella dell'emiliano che si rimbocca le maniche senza piangersi addosso non è solo una leggenda. E permettere a Valentino, da grande, di andare fiero del suo cinquanta per cento di sangue carpigiano.

Iscriviti a:
Post (Atom)